By enaci on 18 Aprile 2020
Rubrica ENAC

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato la piattaforma online www.cartafamiglia.gov.it/cartafamiglia/, tramite cui le famiglie con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia. La Carta permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalle attività commerciali aderenti, con negozi sia […]
By enaci on 10 Aprile 2020
Rubrica ENAC

«Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo dpcm. E ha aggiunto: «Non possiamo vanificare gli sforzi sin qui fatti», si rischierebbe «un aumento dei decessi […]
By enaci on 18 Marzo 2020
Rubrica ENAC

28Anche professionisti e autonomi iscritti alle casse di previdenza private avranno un indennizzo di 600 euro per il mese di marzo. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto interministeriale che fissa le modalità di attribuzione del fondo […]
By enaci on 10 Giugno 2018
Rubrica ENAC

Dal 25 maggio 2018 in Italia si applica il nuovo Regolamento Ue 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, per questo motivo il Garante privacy ha pubblicato i nuovi modelli utilizzabili per la tutela dei propri dati personali. Ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, utilizzando il Modello esercizio diritti in materia di […]
By enaci on 15 Gennaio 2018
News Caf Uci, Rubrica ENAC

Il 730 precompilato di quest’anno si annuncia ancora più ricco. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il provvedimento che aprirà alla trasmissione dei dati sulle rette pagate nel 2017 per l’iscrizione dei figli negli asili nido. A questa voce, che dà diritto a una detrazione dall’Irpef del 19% su una spesa non superiore a 632 euro […]
By enaci on 18 Ottobre 2017
primo piano, Rubrica ENAC

A fine anno non si fa che parlare dei contenuti della legge di Bilancio, tra il Governo che, assumendo le vesti di Babbo Natale, vorrebbe fare doni a tutti gli italiani (specie in periodo elettorale) e Bruxelles invece che glielo vieta perché privo di copertura economica. Così, pur essendo ancora aperto il capitolo relativo all’aumento […]
By enaci on 11 Ottobre 2017
primo piano, Rubrica ENAC

Sono previste nuove agevolazioni per stimolare le assunzioni e transizione verso Industria 4.0 attraverso adeguate iniziative di formazione. Questi i due punti chiave su cui lavora il Governo nell’ambito della Legge di Bilancio 2018. Si parla di una nuova decontribuzione per le assunzioni dei giovani, soprattutto al Sud e di un incentivo fiscale per la […]
By enaci on 28 Maggio 2017
News Caf Uci, Rubrica ENAC

Avvisi bonari per i proprietari dei fabbricati rurali non ancora dichiarati al catasto edilizio urbano. Con un comunicato stampa, ieri l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio di oltre un milione di avvisi bonari per permettere agli intestatari catastali di questi immobili di regolarizzare la propria posizione. I titolari di diritti reali sui fabbricati che possiedono […]
By enaci on 15 Dicembre 2016
Rubrica ENAC

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, ha confermato ai sindacati che il governo stanzierà 1,5 miliardi nel 2017 e 1,6 nel 2018 per complessivi sei miliardi nel triennio. Nelle intenzioni del governo la rata di rimborso per l’Ape (Anticipo pensionistico) volontaria sarà del 4,5/4,6. L’esecutivo ha assicurato che saranno stanziate le risorse necessarie […]
By enaci on 12 Ottobre 2016
Normativa, Rubrica ENAC

Con la Circolare n. 188/2016 l’INPS ha reso note le modalità operative per il riconoscimento della contribuzione figurativa, valida ai soli fini del diritto a pensione, in favore dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) avviati in progetti finanziati con oneri a totale carico degli Enti utilizzatori (cc.dd. autofinanziati), anteriormente alla data di entrata in vigore del […]