By enaci on 8 Marzo 2021
News Caf Uci

L’emergenza Covid19 persiste e il decreto Sostegno appronta le misure per prorogare i termini che avevano previsto la fine dell’emergenza al 28 febbraio 2021. Ecco le sospensioni in arrivo presumibilmente questa settimana: Cartelle di pagamento e avvisi esecutivi Viene spostata la data finale del periodo di sospensione dei termini di versamento, derivanti da cartelle di pagamento, […]
By enaci on 24 Febbraio 2021
News Caf Uci

Con il decreto 2 Febbraio 2021 del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2021 (supplemento ordinario n. 12), sono stati approvati 87 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) applicabili a partire dal periodo d’imposta 2020, che rappresentano le evoluzioni di 86 indici approvati a dicembre del 2018 e di un Isa […]
By enaci on 21 Febbraio 2021
News Caf Uci

Un algoritmo intelligente elaborerà indizi di frode fiscale analizzando i post dei contribuenti sui social network. Lo strumento messo a punto dall’amministrazione finanziaria francese sarà un mezzo per profilare gli individui e verificare l’idoneità delle dichiarazioni dei redditi. Sistema molto diverso da quello utilizzato dalla Guardia di finanza italiana sui dati online. Il caso italiano… […]
By enaci on 21 Febbraio 2021
News Caf Uci

Sono mesi che si rincorrono audizioni in Commissione Finanze della Camera dei Deputati e Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica sul tema della riforma fiscale. Abbiamo sentito analisi e proposte, spesso prevedibili le prime e poco originali le seconde; e ciò che davvero è risultato evidente è stato il fatto che dietro l’altisonante nome […]
By enaci on 20 Febbraio 2021
News Caf Uci

Con la Risposta a Interpello 104 del 11 febbraio 2021 (allegata in fondo all’articolo) l’Agenzia afferma che l’indennità 600 euro garantita alle partite IVA dal decreto Cura Italia di marzo 2020 (art 27 DL 18-2020) come sostegno al reddito per l’emergenza COVID, può essere cumulata con il contributo a fondo perduto istituito dal Decreto Ristori 137 2020. Il caso […]
By enaci on 16 Febbraio 2021
News Caf Uci

Quante volte ci siamo dimenticati l’username o la password per accedere ai servizi online di un ente pubblico? E quanto tempo abbiamo impiegato per recuperarli, alla ricerca di codici originari che magari non riuscivamo più a trovare e che ci hanno costretto ad andare presso un ufficio fisico, anziché ottenere il servizio direttamente da casa, stando dietro a un pc? Dal […]
By enaci on 15 Febbraio 2021
News Caf Uci

L’Agenzia chiarisce ulteriormente come predisporre una fattura elettronica, tramite il portale “Fatture e corrispettivi”, nei confronti di clienti finali stranieri senza codice fiscale italiano. Lo fa attraverso l’aggiornamento delle Faq inserite all’interno dell’apposita sezione dell’area tematica specificamente dedicata alla e-fattura. in particolare, è stata aggiornata la Faq n. 63 del 19 luglio 2019, chiarendo che, in caso di […]
By enaci on 10 Febbraio 2021
News Caf Uci

Definite le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle comunicazioni dei dati delle spese per la frequenza scolastica e dei relativi rimborsi, riguardanti tasse, contributi ed erogazioni, che andranno ad alimentare la dichiarazione precompilata a partire dal prossimo anno. I contribuenti troveranno, in questo modo, le spese scolastiche detraibili direttamente in dichiarazione. Il decreto del […]
By enaci on 7 Febbraio 2021
News Caf Uci

Secondo le stime 2020 della Cgia di Mestre, ci sono settori del commercio in Italia che rischiano perdite del fatturato superiori anche al 70%. Le agenzie di viaggio e i tour operator sono i più colpiti: -73,2% di ricavi; seguono palestre, piscine e cinema (-70%), alberghi (-53%), bar e ristoranti (-34,7%). Elaborando i dati Istat, […]
By enaci on 5 Febbraio 2021
News Caf Uci

10 FEBBRAIO Bollo virtuale – Versamento Le banche e gli istituti di credito autorizzati a emettere assegni circolari devono effettuare il versamento dell’imposta di bollo assolta in modo vituale relativa agli assegni circolari rilasciati in forma libera in circolazione alla fine del quarto trimestre 2020. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F23 con indicazione […]