22 Mag 2023 - Normativa Caf
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, con il 730 precompilato 2023, le detrazioni ristrutturazioni sono pari al 50% dell’importo sostenuto (fino ad un massimo di 96 mila euro con Iva inclusa). Questo significa che l’ammontare massimo dell’agevolazione è di 48 mila euro in 10 rate annuali. Per ottenere le detrazioni per ristrutturazione è importante inserire […]
17 Mag 2023 - Normativa Caf
Nella campagna dichiarativa 2023 non cambiano le modalità di invio all’Agenzia delle schede con i dati per destinare parte dell’Irpef allo Stato, ad enti religiosi, al sociale o a partiti politici. I sostituti ricevono le buste con le schede dai propri assistiti e le consegnano a un intermediario o a Poste italiane Spa per il […]
15 Mag 2023 - Normativa Caf
La riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini IVA e Redditi, è prevista per i contribuenti che tracciano i pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro e ne danno comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite il modello Redditi. Agevolazione per la riduzione dei termini di accertamento L’articolo 3 del Decreto […]
5 Mag 2023 - Normativa Caf
Nel QUADRO E del 730/2023 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito. Tra le spese che danno diritto ad una detrazione d’imposta ci sono le spese funebri, in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione del 19% e vanno indicate nella sezione I del QUADRO E. Per spese funebri […]
28 Apr 2023 - Normativa Caf
La nuova mini-guida fornisce risposte precise e puntuali alle domande più frequenti dei cittadini stranieri che arrivano in Italia: cosa è il codice fiscale? A cosa serve? Quando si richiede? Dove si ottiene? E ancora, cosa deve fare chi soggiorna regolarmente in Italia ed è privo del codice fiscale? Tutte le risposte nella mini-guida “Codice […]
19 Apr 2023 - Normativa Caf
La Definizione agevolata è un aiuto che il Fisco offre per saldare un debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e l’aggio. Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi […]
3 Apr 2023 - Normativa Caf
Le spese detraibili nel 730 sono le spese che si sottraggono, in percentuale, dall’imposta lorda, a differenza delle spese deducibili che vengono invece sottratte dall’ammontare del reddito complessivo. Nel Modello 730/2023 è possibile indicare le spese per le quali spetta la detrazione d’imposta: del 19 per cento, del 26 per cento del 30 per cento, […]
18 Feb 2023 - Normativa Caf
Il mese di febbraio si chiude non numerose scadenze fiscali. Il 28 febbraio 2023 vanno effettuate la comunicazione per l’esonero dal canone televisivo, la denuncia per i fondi rustici, la liquidazione Iva e il conguaglio Irpef. Vediamo nel dettaglio: Canone Tv – Comunicazione I soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a […]
14 Feb 2023 - Normativa Caf
Il ravvedimento speciale non è ancora possibile perché mancano i codici tributo. Infatti la circolare del 27 gennaio 2023 rinvia a successiva risoluzione l’individuazione dei codici tributo. Di conseguenza fino a quando questi non verranno resi noti, i contribuenti, in particolare quelli che nel frattempo hanno ricevuto una richiesta di chiarimenti per una delle annualità […]
30 Dic 2022 - Normativa Caf
Con Risoluzione n 80 del 27 dicembre 2022 le Entrate dettano le regole per la Rimessione in termini dei versamenti tributari sospesi per le società e gli enti sportivi, in scadenza il 22 dicembre 2022. Viene specificato che il disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, approvato […]