19 Mag 2022 - Bonus e norme
Con il messaggio 10 maggio 2022, n. 1997 l’Istituto comunica l’apertura della campagna REDEST 2022, relativa ai redditi 2021. La procedura è accessibile ai patronati, ai consolati e alle strutture territoriali secondo le modalità descritte nel messaggio. La procedura REDEST 2021, relativa all’anno reddito 2020, è tuttora accessibile, mentre la procedura REDEST 2020, relativa all’anno reddito 2019, è stata […]
13 Mag 2022 - Aggiornamenti, CAF UCI
Il modello 730, dedicato principalmente ai lavoratori dipendenti e pensionati, si inserisce nel quadro dell’assistenza fiscale. Presenta particolari vantaggi in quanto: • il contribuente non deve eseguire calcoli; • in caso di risultato a credito il rimborso viene liquidato direttamente nella busta paga a partire dal mese di luglio o nella rata di pensione a […]
6 Mag 2022 - Bonus e norme, Mondo UCI, Primo piano
Arriva la tanto attesa proroga del superbonus 110 per le unifamiliari e le villette nel decreto aiuti approvato dal CDM del 2 maggio 2022. Secondo le ultime notizie, viene prorogata di tre mesi la scadenza, dal 30 giugno al 30 settembre 2022, per il raggiungimento del 30% complessivo dei lavori. Nel computo possono essere compresi anche i lavori non agevolati. Secondo la nuova norma, […]
6 Mag 2022 - Bonus e norme, Primo piano
Con Risoluzione n 21 del 5 maggio le Entrate dispongono una proroga delle comunicazioni di cessione dei bonus edilizi. In particolare, come specificato anche dal comunicato stampa della stessa agenzia che ha seguito il provvedimento dispositivo della proroga, le comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative: alle spese del 2021 e alle rate residue […]
29 Apr 2022 - Aggiornamenti, Normativa, Primo piano
Le varie scadenze Dal 2 maggio 2022 Il contribuente può presentare la dichiarazione dei redditi (modello ordinario) al Caf o a un professionista abilitato. Dal 23 maggio 2022 I lavoratori dipendenti e pensionati avranno a disposizione il modello 730 precompilato, che sarà disponibile in un’area del sito dell’Agenzia delle entrate, da cui si potrà accedere tramite credenziali […]
25 Apr 2022 - Aggiornamenti, CAF UCI
I contribuenti che decidono di avvalersi del regime forfetario determinano il reddito con modalità non analitiche; caratterizzano il regime fiscale le numerose semplificazioni amministrative previste, che sgravano il contribuente da tutta una serie di oneri burocratici. Per i professionisti, una delle semplificazioni previste è l’esonero dall’applicazione della ritenuta a titolo d’acconto del 20%. La ritenuta a titolo […]
15 Apr 2022 - CAF UCI
Tutto è pronto anche quest’anno per la campagna fiscale del Caf UCI per la compilazione del 730 2022. Tutte le sedi convenzionate dei Centri di Assistenza Fiscale dell’UCI sono pronti dalle scorse settimane ad aiutare gli utenti nella compilazione della dichiarazione dei redditi. Tutte le sedi dislocate sul territorio nazionale sono già a pieno regime per ricevere […]
15 Apr 2022 - Aggiornamenti, CAF UCI
Partono oggi, 13 aprile 2022, le istanze per il bonus mobilità sostenibile. I beneficiari dovranno inviare il modello apposito all’Agenzia tramite il servizio online. Tutti coloro che hanno sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibile, possono inviare le istanze all’Agenzia delle Entrate a partire da oggi, 13 aprile, fino al 13 maggio. Nella […]
18 Mar 2022 - CAF UCI, Normativa, Primo piano
Il termine del 30 aprile entro cui l’Agenzia è chiamata a mettere a disposizione il 730 precompilato, subirà per il 2022 uno slittamento in avanti a lunedì 23 maggio. Con un emendamento approvato in commissione Bilancio del Senato al decreto Sostegni ter, slittano due importanti scadenze per i soggetti chiamati a inviare la Comunicazione al Fisco sull’opzione di cessione del credito e […]
8 Mar 2022 - Aggiornamenti, Primo piano
È importante iniziare a preparare il nuovo ISEE 2022 con riferimento ai redditi prodotti nel 2020, ai patrimoni alla data 31 dicembre 2020 di tutti i componenti della famiglia e a tutti i saldi dei rapporti bancari e finanziari.7 NUCLEO FAMILIARE Per quanto riguarda il nucleo familiare, alla data di presentazione della DSU è necessario avere a disposizione i seguenti documenti: DOCUMENTO […]