• Home
  • Chi siamo
  • Mondo UCI
  • Dove siamo
  • Contatti
Seguici
Caf Informa
  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Scadenze
  • Servizi CAF
    • Tutti i servizi
      • Modello Redditi 2023
      • Modello 730
      • IMU – TARI
      • RED
      • ISEE
      • Successioni
      • Colf e badanti
      • Bonus sociali
      • ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS
  • Servizi online
    • Servizi per il pubblico
      • 730 Online
      • ISEE Online
    • Servizi per gli operatori
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Lavoro
      • Normativa
      • Speciali
      • FAQ

L’una tantum degli autonomi va indicata in dichiarazione?

Primo piano - 10 Mag 2023

Home » L’una tantum degli autonomi va indicata in dichiarazione?

Le somme una tantum percepite da lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022) non concorrono a formare la base imponibile. Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i redditi percepiti nel 2022.

A chi spetta l’una tantum

Ricordiamo che, il “Decreto Aiuti” ha previsto l’istituzione di un fondo per il sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomi, con una dotazione finanziaria di 600 milioni di euro per l’anno 2022 come limite di spesa. Tali somme sono finalizzate al riconoscimento, in via eccezionale, di un’indennità una tantum per l’anno 2022 ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti a regimi previdenziali obbligatori gestiti da enti di diritto privato, in particolare a coloro che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2021 un reddito complessivo non superiore all’importo stabilito con apposito decreto interministeriale ossia 35.000 euro a certe specifiche condizioni.

Nel dettaglio, rientrano tra i beneficiari dell’indennità una tantum:

  • i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS)
  • i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, che, nel periodo d’imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro che siano già iscritti alle sopra indicate gestioni previdenziali alla data del 18.05.2022con partita IVA attiva e attività lavorativa avviata entro la medesima data.

Attenzione al fatto che, per accedere all’indennità è necessario aver effettuato, sempre entro la data di entrata in vigore del D.L. 50/2022, almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dall’anno 2020. Tale requisito non si applica ai contribuenti per i quali non risultano scadenze ordinarie di pagamento entro il 18.05.2022.

Perché non va indicata nella dichiarazione dei redditi 2023

In merito all’aspetto fiscale si sottolinea che l’indennità una tantum per gli autonomi di cui si tratta:

  • non costituisce reddito ai fini fiscali, né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali ai sensi del Tuir
  • non è cedibile, sequestrabile ed è corrisposta a ciascun avente diritto una sola volta.

Pertanto, considerato che l’una tantum

  • non rileva ai fini fiscali
  • non va indicata nel prospetto degli aiuti di Stato

la stessa non deve in ogni caso essere inclusa nella dichiarazione dei redditi.

Servizi per gli operatori

  • Rassegna stampa
  • Rassegna Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • FAQ

Servizi per il pubblico

  • Il 730 online dell’UCI
  • L’ISEE online dell’UCI

Notizie dagli enti

CAF UCI

Entro il 18 settembre i versamenti della quarta rata “Dichiarazioni 2023 Persone fisiche”

13/09/2023

Omessa Dichiarazione IMU: ravvedimento entro il 28 settembre

09/09/2023

Redditi PF 2023: come richiedere il rimborso delle tasse

06/09/2023

Mondo UCI

Cambiamento climatico, l’Italia pensa a produrre frutta tropicale

25/07/2023

Lavoratori agricoli, indennità di disoccupazione al 52%

05/07/2023

Cambiamenti climatici e agricoltura. Il punto di vista dell’UCI

15/06/2023

Non è stato trovato nessun articolo su UNAPInforma.it

Rubrica ENAC

Concorsi pubblici 2023: le scadenze entro il 7 ottobre

13/09/2023

Permessi 104 e congedi: cosa cambia nelle domande online

09/09/2023

Lavoro sportivo nelle ASD: novità e ultimi aggiornamenti

06/09/2023

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Anapia
  • Caf
  • ENAC
  • Uci
  • Unap
  • Normativa
  • Modulistica
  • Scadenze
  • Cookies Policy – Informativa trattamento dati sito web
  • Accedi

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2023 - Caf Informa

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More

Accept Decline Cookie Settings
I consent to the use of following cookies:
Cookie Declaration About Cookies
Necessary (0) Marketing (0) Analytics (0) Preferences (0) Unclassified (0)
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
Cookies are small text files that can be used by websites to make a user's experience more efficient. The law states that we can store cookies on your device if they are strictly necessary for the operation of this site. For all other types of cookies we need your permission. This site uses different types of cookies. Some cookies are placed by third party services that appear on our pages.
Cookie Settings