Modello Redditi 2023

Servizi Caf - 10 Gen 2022

Le persone fisiche che utilizzano il modello Redditi per assolvere ai loro obblighi dichiarativi ai fini IRPEF possono con tale dichiarazione adempiere anche ad eventuali obblighi di dichiarazione ai fini IVA, IRAP, come sostituti d’imposta e nei confronti degli enti previdenziali.

Il saldo a debito delle imposte risultanti dal Modello Redditi deve essere versato direttamente dal contribuente (versamenti in autotassazione) utilizzando il Modello F24.

Il saldo a credito delle imposte risultanti dal Modello Redditi può essere:
•    chiesto a rimborso;
•    lasciato a credito per essere utilizzato in diminuzione di imposte a debito.

CHI DEVE PRESENTARE IL MODELLO REDDITI
Devono utilizzare il modello Redditi i contribuenti:
•    fiscalmente residenti all’estero che devono dichiarare redditi posseduti in Italia;
•    titolari di partita IVA;
•    soci di una società di persone;
•    eredi per assolvere alla dichiarazione del contribuente deceduto.

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE
• 30 novembre 2023

Se presentato tramite CAF, questi non ha l’obbligo del visto di conformità.