Redditi PF 2023: come richiedere il rimborso delle tasse
Primo piano - 6 Set 2023
Quando dalla dichiarazione dei redditi Modello Redditi PF emerge un credito, il contribuente può chiederne il rimborso. Nel dettaglio, compilando il quadro RX del Modello Redditi PF 2023, il contribuente specifica che vuole ricevere il rimborso della somma a credito. L’Agenzia delle entrate eseguiti i normali controlli, rimborsa le somme dovute.
A cosa prestare attenzione
I crediti relativi all’IRPEF, alle addizionali regionali e comunali di importo pari o inferiore a 12 euro non sono rimborsabili né utilizzabili in compensazione. I crediti relativi alle Imposte sostitutive e alle altre imposte indicate nel quadro RX di importo pari o inferiori a 12 euro non sono rimborsabili. Nel caso in cui si intenda chiedere a rimborso il credito risultante dalla presente dichiarazione (colonna 4 della sezione I) ovvero il credito derivante dalla precedente dichiarazione (colonna 4 della sezione II).
Cosa fare in alternativa
Ricordiamo che il contribuente può:
- utilizzare il credito in compensazione per il pagamento di altri tributi da versare
- oppure scegliere di riportare il credito nella dichiarazione dell’anno successivo.
Attenzione al fatto che se il contribuente non esercita alcuna scelta nel quadro RX della dichiarazione dei redditi, il credito è considerato come un’eccedenza da utilizzare nella successiva dichiarazione. In caso di mancato utilizzo del credito, il contribuente può richiederne il rimborso nella dichiarazione successiva.
Rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia erogherà il rimborso dopo aver verificato che il credito non sia stato utilizzato in compensazione con il modello F24 o riportato nelle dichiarazioni successive. Le dichiarazioni dei redditi sono sottoposte al controllo automatizzato, ai sensi dell’articolo 36-bis del d.P.R n. 600 del 1973, finalizzato a verificare la correttezza dei dati ivi esposti; in seguito a tale controllo, è possibile procedere al pagamento del rimborso richiesto e risultato spettante.
Prima di disporne il pagamento, l’Agenzia verifica anche che il richiedente sia in grado di incassare le somme di sua spettanza. Per esempio, nel caso in cui il beneficiario del rimborso sia deceduto, è necessario individuare gli eredi a cui volturare il rimborso. Per velocizzare l’erogazione del rimborso risultante dalla dichiarazione Modello Redditi PF, il contribuente può comunicare all’Agenzia il codice IBAN del proprio conto corrente sul quale desidera che sia accreditato il rimborso.