• Home
  • Chi siamo
  • Mondo UCI
  • Dove siamo
  • Contatti
Seguici
Caf Informa
  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Scadenze
  • Servizi CAF
    • Tutti i servizi
      • Modello Redditi 2023
      • Modello 730
      • IMU – TARI
      • RED
      • ISEE
      • Successioni
      • Colf e badanti
      • Bonus sociali
      • ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS
  • Servizi online
    • Servizi per il pubblico
      • 730 Online
      • ISEE Online
    • Servizi per gli operatori
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Lavoro
      • Normativa
      • Speciali
      • FAQ

Quali sono i terreni montani esentati dall’IMU

1 Giu 2023 - Primo piano

Il 16 giugno è la data ultima per effettuare il pagamento dell’acconto IMU 2023. Questa tassa, ricordiamo, è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing. Sono escluse le abitazioni principali classificate […]

Il 16 giugno scade il versamento IMU: come pagare e chi è esonerato

26 Mag 2023 - Primo piano

Il prossimo 16 giugno scade il versamento dell’Acconto IMU 2023. Vediamo meglio chi deve pagare, chi è esonerato e come fare il ravvedimento operoso. L’IMU va versata generalmente in due rate di pari importo: la prima (di acconto) entro il 16 giugno, in base all’aliquota e alla detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Per il […]

Alcuni suggerimenti per le detrazioni ristrutturazione

22 Mag 2023 - Normativa Caf

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, con il 730 precompilato 2023, le detrazioni ristrutturazioni sono pari al 50% dell’importo sostenuto (fino ad un massimo di 96 mila euro con Iva inclusa). Questo significa che l’ammontare massimo dell’agevolazione è di 48 mila euro in 10 rate annuali. Per ottenere le detrazioni per ristrutturazione è importante inserire […]

Istruzioni per i sostituti d’imposta: 8, del 5 e 2 per mille

17 Mag 2023 - Normativa Caf

Nella campagna dichiarativa 2023 non cambiano le modalità di invio all’Agenzia delle schede con i dati per destinare parte dell’Irpef allo Stato, ad enti religiosi, al sociale o a partiti politici. I sostituti ricevono le buste con le schede dai propri assistiti e le consegnano a un intermediario o a Poste italiane Spa per il […]

Redditi 2023: tracciabilità contante e riduzione dei termini accertamento

15 Mag 2023 - Normativa Caf

La riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini IVA e Redditi, è prevista per i contribuenti che tracciano i pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro e ne danno comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite il modello Redditi. Agevolazione per la riduzione dei termini di accertamento L’articolo 3 del Decreto […]

L’una tantum degli autonomi va indicata in dichiarazione?

10 Mag 2023 - Primo piano

Le somme una tantum percepite da lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022) non concorrono a formare la base imponibile. Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i redditi percepiti nel 2022. A chi spetta l’una tantum Ricordiamo che, il “Decreto Aiuti” […]

Spese condominiali: come detrarre le spese ordinarie, straordinarie e l’affitto

5 Mag 2023 - Primo piano

Nel 730 le spese condominiali si dividono in ordinarie e straordinarie. Per quanto riguarda la detraibilità nel 730, c’è molta differenza tra spese condominiali ordinarie e straordinarie. Vediamo nel dettaglio: le prime comprendono i costi che il condominio sostiene di solito per mantenere l’edificio in buono stato e funzionale (spese che in genere sono mensili, per […]

Istruzioni per l’indicazione del Bonus acqua potabile

2 Mag 2023 - Bonus e norme

Nel 730/2023 è possibile indicare il Bonus acqua potabile: la spesa per il miglioramento qualitativo delle acque, che permette un credito di imposta del 50% delle spese per sistemi di filtraggio e mineralizzazione sostenute nel 2022 Il Bonus acqua potabile è una agevolazione per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica. […]

Redditi 2023: novità relative al 730 precompilato

26 Apr 2023 - Primo piano

Le novità che contribuenti e professionisti troveranno per la dichiarazione dei redditi 2023 sono diverse. A partire dal pomeriggio di martedì 2 maggio i modelli precompilati potranno essere consultate sul sito dell’Agenzia delle Entrate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello Redditi. L’invio potrà essere effettuato […]

Rottamazione Quater: attenzione alla scadenza di debiti, multe e tasse non versate

19 Apr 2023 - Normativa Caf

La Definizione agevolata è un aiuto che il Fisco offre per saldare un debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e l’aggio. Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi […]

1 2 Successivo »

Servizi per gli operatori

  • Rassegna stampa
  • Rassegna Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • FAQ

Servizi per il pubblico

  • Il 730 online dell’UCI
  • L’ISEE online dell’UCI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Anapia
  • Caf
  • ENAC
  • Uci
  • Unap
  • Normativa
  • Modulistica
  • Scadenze
  • Cookies Policy – Informativa trattamento dati sito web
  • Accedi

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2023 - Caf Informa

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze quando torni a visitare il nostro sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi l'informativa completa cliccando qui
Impostazione CookiesAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sui cookies installati - gestione abilitazioni

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo