News

Pagina 2

Novità nel frontespizio del Modello Redditi Persone Fisiche 2025

Maggio 30, 2025

Il frontespizio del modello Redditi PF 2025 presenta alcune interessanti novità. All’inizio della dichiarazione, nella sezione “Tipo di dichiarazione”, sono state aggiunte due nuove caselle: Comunicazione CPB; Dichiarazione rettificativa modello 730/2025. Comunicazione CPB Le partite IVA, ditte individuali o lavoratori autonomi, esercenti personalmente le attività ma non aderenti al regime forfettario, come noto, possono accedere […]

730/2025: perché fare attenzione al quadro W

Maggio 29, 2025

Il Modello 730/2025 va inviato, con le modalità prevista, entro il 30 settembre all’agenzia delle Entrate al fine di provvedere alla presentazione della dichiarazione dei redditi dei dipendenti e pensionati per l’anno di imposta 2024. Dall’anno scorso nel modello è comparso il Quadro W per il monitoraggio fiscale, vediamo chi deve compilarlo. 730/2025: il quadro RW […]

Come pagare l’acconto IMU entro il 16 giugno

Maggio 26, 2025

L’imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso dell’immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di: fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9); aree fabbricabili; terreni agricoli. Pagamento […]

L’UCI sostiene il progetto “Condividiamo il futuro”

Maggio 23, 2025

Con l’avvio della stagione delle dichiarazioni dei redditi, si rinnova anche la possibilità di destinare il 5×1000 a sostegno di realtà sociali che operano con impegno e responsabilità. L’UCI sostiene “Condividiamo il futuro APS”, associazione senza scopo di lucro che promuove iniziative concrete per il benessere collettivo e l’inclusione sociale. L’invito del presidente nazionale dell’UCI Mario […]

La dichiarazione dei redditi per gli enti non commerciali

Maggio 22, 2025

La dichiarazione dei redditi per gli enti non commerciali (ENC) rappresenta da anni non solo un passaggio obbligato per la compliance tributaria, ma anche un momento chiave di riflessione interna per misurare, in modo strutturato, la capacità dell’ente di operare nel rispetto delle finalità solidaristiche, conciliando gli obblighi contabili e fiscali con la missione istituzionale. […]

730/2025: come inserire la tassazione agevolata delle mance

Maggio 20, 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni per provvedere entro il 30 settembre all’invio della dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati anno di imposta 2024. Diverse le novità previste. Le mance dei dipendenti La Sezione VII Tassazione mance settore turistico-alberghiero e di ricezione del Modello 730/2025 va compilata […]

730/2025: tra le novità c’è il CIN affitti brevi

Maggio 15, 2025

Tra le novità del Modello 730/2025 c’è quella dell’indicazione del CIN codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Va ricordato che l’articolo 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 ha previsto che il locatore ovvero il soggetto titolare della struttura turistico-ricettiva debba richiedere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) qualora l’unità immobiliare ad uso abitativo sia […]

I Caf Uci diventano punto di ritiro SEND

Maggio 14, 2025

Tra i numerosi servizi offerti dal Caf Uci c’è Send, una piattaforma digitale sviluppata da PagoPA su cui la Pubblica Amministrazione deposita tutte le comunicazioni con valore legale (atti, accertamenti, multe, rimborsi, notifiche, ecc.) di cui sono destinatarie persone fisiche, società o imprese. Il servizio fornito da CAF UCI in qualità di punto di ritiro […]

Precompilata 2025: le modifiche a partire dal 15 maggio

Maggio 13, 2025

Dal 15 maggio 2025 sarà possibile accettare, modificare, integrare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all’Agenzia delle Entrate, direttamente tramite l’applicazione web. Dalla stessa data è possibile modificare e inviare anche il modello Redditi precompilato e nell’applicazione web sarà poi possibile consultare la dichiarazione trasmessa e la ricevuta telematica dell’avvenuta presentazione. Il primo accesso al […]

IMU 2025: come e cosa pagare entro il 16 giugno

Maggio 9, 2025

L’imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso dell’immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di: fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9); aree fabbricabili; terreni agricoli. L’IMU […]

Le regole per indicare nel Modello 730/2025 il bonus mobili

Maggio 6, 2025

La campagna dei Dichiarativi 2025, anno di imposta 2024, è stata aperta ufficialmente. Nel Modello 730/2025 non vanno dimenticate le spese sostenute per l’acquisto di mobili ai fini della detrazione. La detrazione del bonus mobili Le istruzioni al Modello 730/2025 evidenziano tra le novità che per l’anno 2024, il limite di spesa massimo su cui […]

Rottamazione quater: a giugno scade la prossima rata

Maggio 5, 2025

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata o “Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 maggio 2025. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno […]

Le regole per cambiare i vecchi elettrodomestici e avere il bonus

Aprile 30, 2025

Sono presenti nel Decreto Bollette una serie di novità e alcune modifiche al bonus elettrodomestici approvato dalla Legge di bilancio 2025. In particolare, con la novità, si corregge il percorso di attuazione della misura, con l’eliminazione del requisito di “elettrodomestico di classe di efficienza energetica uguale o maggiore alla classe B” e si demanda a […]

Dal 30 aprile possibile la consultazione della Precompilata 2025

Aprile 28, 2025

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato del 24 aprile, ha dato il via alla dichiarazione precompilata 2025. Con il Provvedimento n. 193922 del 24 aprile sono state fissate tutte le regole necessarie per la consultazione e poi per le modifiche della dichiarazione dei redditi precompilata per l’anno d’imposta 2024. A chi si rivolge I destinatari della […]