News

Pagina 1

Quali sono i terreni montani esentati dall’IMU

1 Giugno 2023

Il 16 giugno è la data ultima per effettuare il pagamento dell’acconto IMU 2023. Questa tassa, ricordiamo, è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing. Sono escluse le abitazioni principali classificate […]

Il 16 giugno scade il versamento IMU: come pagare e chi è esonerato

26 Maggio 2023

Il prossimo 16 giugno scade il versamento dell’Acconto IMU 2023. Vediamo meglio chi deve pagare, chi è esonerato e come fare il ravvedimento operoso. L’IMU va versata generalmente in due rate di pari importo: la prima (di acconto) entro il 16 giugno, in base all’aliquota e alla detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Per il […]

Alcuni suggerimenti per le detrazioni ristrutturazione

22 Maggio 2023

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, con il 730 precompilato 2023, le detrazioni ristrutturazioni sono pari al 50% dell’importo sostenuto (fino ad un massimo di 96 mila euro con Iva inclusa). Questo significa che l’ammontare massimo dell’agevolazione è di 48 mila euro in 10 rate annuali. Per ottenere le detrazioni per ristrutturazione è importante inserire […]

Istruzioni per i sostituti d’imposta: 8, del 5 e 2 per mille

17 Maggio 2023

Nella campagna dichiarativa 2023 non cambiano le modalità di invio all’Agenzia delle schede con i dati per destinare parte dell’Irpef allo Stato, ad enti religiosi, al sociale o a partiti politici. I sostituti ricevono le buste con le schede dai propri assistiti e le consegnano a un intermediario o a Poste italiane Spa per il […]

Redditi 2023: tracciabilità contante e riduzione dei termini accertamento

15 Maggio 2023

La riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini IVA e Redditi, è prevista per i contribuenti che tracciano i pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro e ne danno comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite il modello Redditi. Agevolazione per la riduzione dei termini di accertamento L’articolo 3 del Decreto […]

L’una tantum degli autonomi va indicata in dichiarazione?

10 Maggio 2023

Le somme una tantum percepite da lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022) non concorrono a formare la base imponibile. Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i redditi percepiti nel 2022. A chi spetta l’una tantum Ricordiamo che, il “Decreto Aiuti” […]

La dichiarazione congiunta modello 730/2023

5 Maggio 2023

I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare la dichiarazione con il modello 730.  Il modello 730 è vantaggioso, in quanto il contribuente: non deve eseguire calcoli e pertanto la compilazione è più semplice; ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati […]

Spese condominiali: come detrarre le spese ordinarie, straordinarie e l’affitto

Nel 730 le spese condominiali si dividono in ordinarie e straordinarie. Per quanto riguarda la detraibilità nel 730, c’è molta differenza tra spese condominiali ordinarie e straordinarie. Vediamo nel dettaglio: le prime comprendono i costi che il condominio sostiene di solito per mantenere l’edificio in buono stato e funzionale (spese che in genere sono mensili, per […]

730/2023: detraibilità spese funebri

Nel QUADRO E del 730/2023 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito. Tra le spese che danno diritto ad una detrazione d’imposta ci sono le spese funebri, in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione del 19% e vanno indicate nella sezione I del QUADRO E. Per spese funebri […]

Istruzioni per l’indicazione del Bonus acqua potabile

2 Maggio 2023

Nel 730/2023 è possibile indicare il Bonus acqua potabile: la spesa per il miglioramento qualitativo delle acque, che permette un credito di imposta del 50% delle spese per sistemi di filtraggio e mineralizzazione sostenute nel 2022 Il Bonus acqua potabile è una agevolazione per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica. […]

Disponibile la nuova mini-guida multilingue per trovare il Codice Fiscale degli stranieri

28 Aprile 2023

La nuova mini-guida fornisce risposte precise e puntuali alle domande più frequenti dei cittadini stranieri che arrivano in Italia: cosa è il codice fiscale? A cosa serve? Quando si richiede? Dove si ottiene? E ancora, cosa deve fare chi soggiorna regolarmente in Italia ed è privo del codice fiscale? Tutte le risposte nella mini-guida “Codice […]

Inclusione finanziaria e microcredito rurale

Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie. A chi è rivolto Lo strumento del microcredito, nella forma di “microcredito rurale”, si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o […]

Redditi 2023: novità relative al 730 precompilato

26 Aprile 2023

Le novità che contribuenti e professionisti troveranno per la dichiarazione dei redditi 2023 sono diverse. A partire dal pomeriggio di martedì 2 maggio i modelli precompilati potranno essere consultate sul sito dell’Agenzia delle Entrate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello Redditi. L’invio potrà essere effettuato […]

Bollo auto e multe stradali: rottamazione prorogata di due mesi

24 Aprile 2023

La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli: contenuti in cartelle non ancora notificate; interessati da provvedimenti di rateizzazione o di sospensione; già oggetto di una precedente “Rottamazione” anche se decaduta per […]

Notizie dagli enti