News

Pagina 1

Pubblicato il codice tributo per il bonus gasolio autotrasporto merci

25 Novembre 2023

L’ADE ha pubblicato il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio impiegato in veicoli di categoria euro 5 o superiore di cui all’articolo 14, comma 1, lettera a), primo e secondo periodo, del decreto legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, […]

Elenchi Intra e altre scadenze del 30 novembre

17 Novembre 2023

Elenchi Intra-12 – Presentazione Gli enti non commerciali e produttori agricoltori esonerati devono inviare gli elenchi Intra-12 relativi agli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese di ottobre, con indicazione dell’ammontare dell’imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento. Il modello, reperibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, può essere trasmesso direttamente o tramite intermediari abilitati. […]

La prossima scadenza della Rottamazione Quater

13 Novembre 2023

La prossima scadenza della Rottamazione Quater è il novembre 2023. L’Agenzia delle Entrate – Riscossione precisa che, per mantenere i benefici introdotti dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della seconda rata entro il 30 novembre 2023. Tuttavia, la norma prevede una tolleranza nel pagamento di cinque giorni, per cui il pagamento verrà considerato tempestivo […]

Acconto IRPEF 2023: a chi spetta il rinvio

10 Novembre 2023

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n 31 del 9 novembre con chiarimenti sul Rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi-Articolo 4 del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145. Ricordiamo appunto che è stato il DL n 145/2023 pubblicato in GU n 244 del 18 ottobre, con Misure urgenti in […]

Le novità previste per la Certificazione unica 2024

8 Novembre 2023

La Certificazione unica (CU) è uno dei documenti principali capaci di attestare i redditi maturati dai lavoratori dipendenti, da quelli autonomi e per i redditi diversi relativi ad un determinato periodo d’imposta. La CU è stata introdotta nel 2014 sostituendo il CUD e le altre certificazioni che si riferivano al lavoro autonomo, alle provvigioni e […]

Chiariti i dubbi nella Precompilata per le spese trasporto pubblico

4 Novembre 2023

Il 2 novembre, sul sito dell’Agenzia delle entrate, vengono pubblicate una serie di FAQ in risposta ai dubbi più diffusi riguardanti: le comunicazioni delle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata; le modalità con cui esercitare l’opposizione alla trasmissione […]

ISA 2024: cosa e come cambierà

30 Ottobre 2023

Con il Dlgs semplificazioni tributarie approvato in via preliminare lo scorso 23 ottobre dal Governo, si prevedono, tra le altre, delle semplificazioni in materia di ISA (Indici Sintetici di Affidabilità). Ricordiamo che il provvedimento prima della definitiva approvazione prosegue il suo iter legislativo, quindi attualmente è ancora una bozza. Cosa sono gli Indici Sintetici di […]

Bonus nido 2024: aggiornamenti e novità in arrivo

28 Ottobre 2023

L’importo del bonus per asili nido e supporto domiciliare sale per le famiglie con almeno due figli sotto i 10 anni. La bozza della legge di bilancio approvata dal Governo e in attesa della discussione e approvazione del Parlamento prevede un significativo incremento ma abbastanza selettivo. Stando al testo della bozza sale a 2100 euro […]

Dal 2024: addio alla Certificazione Unica Forfettari

26 Ottobre 2023

Il Governo, il 23 ottobre, ha approvato in via preliminare altri due Decreti Legislativi di attuazione della delega Fiscale, uno di questi è il Decreto semplificazioni fiscali. E’ bene specificare che, la bozza resa disponibile è quella del preconsiglio dei ministri e che il Dlgs, approvato in via preliminare, arriverà sul tavolo della Commissione tecnica competente […]

Rottamazione quater: la scadenza dei pagamenti è al 31 ottobre

23 Ottobre 2023

Il 19 ottobre l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha chiarito che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della prima o unica rata entro il 31 ottobre 2023. Attenzione va prestata al fatto che, la norma prevede comunque una tolleranza nel pagamento di cinque giorni, per cui […]

Dal 1° gennaio 2024 scatta la fattura elettronica anche i forfettari

18 Ottobre 2023

A partire dal 1° gennaio 2024 termina il “regime transitorio” per la fattura cartacea dei soggetti che rientrano nel regime forfettario. Da gennaio dovranno infatti tutti emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive effettuate. Con la fine dell’anno in corso si conclude il periodo in cui i forfettari potevano emettere, a determinate […]

Bonus musica in dichiarazione dei redditi tra le spese detraibili al 19%

16 Ottobre 2023

La detrazione al 19% per le spese sostenute nel corso del 2022 per l’iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a: conservatori di musica, istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) legalmente riconosciute, a scuole di musica iscritte nei registri regionali, nonché a cori, bande e […]

Vino, vendemmia 2023 a 44 milioni di ettolitri, vale -12% sul 2022

10 Ottobre 2023

Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. In base alle previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), la vendemmia 2023 potrebbe rivelarsi la più leggera degli ultimi 6 anni, caratterizzata dagli effetti ormai cronici dei mutamenti […]

Notizie dagli enti